Cammino di Santiago: quale guida mi consigli?

È stato durante il mio anno di viaggi che ho deciso di percorrere il Cammino di Santiago, sulla via del Nord, da giugno a luglio e, ad oggi, dopo aver pubblicato un post su cosa mettere nello zaino per percorrere questo antico pellegrinaggio, voglio spendere qualche parola sulle guide di viaggio per questa esperienza a piedi.

Nonostante io non sia una fan delle guide di viaggio (ne ho scritto un post proprio qui), prima di percorre il Cammino di Santiago, ho pensato che un aiuto tecnico (per valutare percorsi o avere un aiuto in fatto di ostelli o punti di ristoro), fosse utile. Anche in questo caso, onestamente, mi sbagliavo, ma sbagliando si impara e, se posso evitare lo stesso errore, a qualcuno dei miei lettori, ben venga!

Perciò, prima di partire mi sono recata il libreria e, non essendo la via del Nord molto popolare, o meglio, un po’ meno nota di quella francese, ho ripiegato sull’unica guida presente: quella edita da Terre di Mezzo e che si chiama “A Santiago lungo il Cammino del Nord“. In libreria, sfogliandola brevemente, mi è sembrata buona dal punto di vista delle tappe consigliate da percorrere e/o i luoghi in cui fare sosta per la notte. Anche qualche consiglio tecnico è presente in questa guida, come quelli relativi all’attrezzatura (a mio avviso sovrabbondante) o sulle stagioni preferite per percorrere questo Cammino, nonché la spiegazione del percorso (a volte più o meno dettagliato). Insomma, la compro (circa 19 euro) e preparo lo zaino.

La sera prima di partire, però, penso dentro di me “ma non è possibile che esista una app per il Cammino di Santiago? Dopo tutto esiste una app per tutto!“. Infatti, senza nemmeno troppe ricerche, trovo subito la app Buen Camino, di editorial Buen Camino (che pubblica anche guide cartacee da molti anni), e la scarico subito. In app, poi, è possibile scaricare il percorso che si intende percorrere e quindi pagare un prezzo aggiuntivo (massimo 5.90 euro mi pare) per avere la guida a portata di smartphone. Non sembrandomi la cifra niente di esoso, la scarico e mi preparo per il giorno successivo della partenza.

Come prima cosa, in aereo, mi metto a leggere la guida cartacea ed a vagliare le prime tappe del Cammino. Poi, per curiosità, comincio a dare una occhiata anche alla app e vedo che la guida, oltre ad essere fatta molto bene, offre moltissime informazioni in più ed aggiornatissime (grazie al plus di essere digital) e comincio già a notare delle discrepanze di prezzi o informazioni con quella cartacea che, seppur del 2017, non sembrava riportare prezzi sempre simili o uguali a quella di Buen Camino.

Insomma, comincio il mio Cammino di Santiago e, esattamente come mi era successo per le guide di viaggio, scopro ben presto che, non solo la guida cartacea non è aggiornatissima (cosa che ogni tanto mi ha fatto pensare che l’autore non avesse percorso le tappe che descriveva e spero davvero che non sia così), ma che non è nemmeno così ricca di informazioni e, oltre tutto, molto più scomoda da consultare di quella mobile che è sempre a portata di mano. Inoltre, altro plus per la app mobile, si usa anche in modalità aereo e quindi perfetta per risparmiare batteria.

Onestamente, vista la qualità e la facilità di utilizzo della app Buen Camino e visto il prezzo contenuto, non consiglio di comprare guide cartacee se si ha intenzione di percorrere il Cammino. Questa app, infatti, combinata ad una app come Mapsme o come WindyMaps (occhio che a volte le mappe qui non sono sempre aggiornatissime), è semplicemente perfetta e vi permetterà di avere moltissime informazioni utili (ad esempio su snodi e svincoli meno visibili del Cammino o su ostelli del pellegrino ed i loro servizi) e di calcolare i tempi di percorrenza corretti. Ah, unica cosa, non fidatevi troppo delle tappe che Buen Camino vi consiglia o, a volte, vi troverete a percorrere anche 40 km, una distanza percorribile ma decisamente non da tutti.

Conclusione: Buon Cammino e lasciate a casa la carta!

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Cammino di Santiago: quale guida mi consigli?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.