Quanti soldi ci voglio per fare il cammino di Santiago?

Il Cammino di Santiago, ormai da tantissimi anni, è diventata una delle mete di viaggio, o meglio, attività di viaggio, preferite da tanti italiani e non solo. Il dilemma però è spesso sempre lo stesso: quanto denaro occorre per portare a termine la “Via di Santiago”?

La risposta a questa domanda, come spesso succede, è: dipende. Ma da cosa esattamente? Vediamo di stabilire uno standard o una media.

Il Cammino che ho percorso io è stato quello del Nord, il Camino del Norte e, come poi ho capito ed appreso camminando, questo è uno dei cammini di Santiago meno inflazionati principalmente per 2 (o 3) ragioni:

  1. la prima parte di questo Cammino è abbastanza intensa, infatti, sviluppandosi nei Paesi Baschi (una zona abbastanza montagnosa della Spagna), le prime 8-10 tappe (dipende un po’ dalla velocità di ciascuno) si snodano tra dislivelli non alpinistici ovviamente ma da non sottovalutare;
  2. il numero degli ostelli o delle soluzioni di accoglienza non è assolutamente nell’ordine di grandezza di quello del Cammino Francese e perciò, molto spesso, il numero di chilometri da percorrere di giorno in giorno aumenta, facendo sì che molte volte non sia possibile avere un piano B, a meno che non si cammini con una tenda e sufficiente cibo ed acqua per la notte;
  3. dalla ragione numero due deriva la ragione numero tre, essendoci meno ostelli o strutture di accoglienza, anche i prezzi sono un po’ più alti rispetto ad alcuni sul Cammino Francese.

Stando a queste tre premesse, viene da sé che, scegliendo il Cammino del Nord, molto probabilmente, dovrete concedervi un budget un po’ più elevato, specialmente perché non sempre sarà così facile trovare l’ostello a donazione che state cercando o dal costo contenuto. Pertanto, in linea di massima, è possibile affermare che – percorrendo il Camino del Norte – dovrete considerare come budget giornaliero almeno:

  1. dagli 8 ai 15 euro a notte (spesso compresa colazione);
  2. dai 2 ai 5 euro al giorno per eventuale spuntino oppure birretta + torilla (uno dei snack preferiti dopo 4/5 ore di cammino al mattino e sostitutivo del pranzo);
  3. dai 5 ai 12/15 euro per la cena.

Questo costo, ossia dai 15 ai 35 euro al giorno lo dovrete poi calcolare per il numero totale di giorni che intenderete camminare e troverete il vostro costo totale. Considerate però che ci sono moltissimi modi per ammortizzare tale budget per il Cammino di Santiago e, ad esempio:

  1. dormire solo negli ostelli del pellegrino basati sul sistema “donativo”, ad offerta, e che spesso comprendono anche colazione e cena. Come dicevo, nella mia esperienza del Cammino del Nord, non ne ho trovati moltissimi, ma sono abbastanza certa che, invece, sul Cammino Francese ad esempio ce ne siano parecchi;
  2. dormire in tenda, a costo però di accettare di portare molti più chili sulle spalle;
  3. cucinare e mangiare solo utilizzando il vostro fornellino e gavetta oppure utilizzando la cucina dell’ostello (spesso sono a disposizione negli ostelli del pellegrino o meno).

Così facendo, dubito che potrete riuscire a spendere più di 10 euro al giorno, il che porterebbe il vostro budget Cammino di Santiago a circa 400 euro massimo per un mese di cammino. Chiaramente, il Cammino di Santiago permette di contenere i costi se si accetta di dormire in camerate, anche da 40 o 50 persone alle volte, e di tirare un po’ la cinghia su altri costi vari ed eventuali (una birretta celebrativa qua e là o qualche souvenir ad esempio).

Se hai domande sul Cammino di Santiago (la via del Nord) o altro, scrivimi ai miei Contatti o commenta il post. Sarò felicissima di risponderti o darti consigli in merito!

Infine, se stai cercando una lista cose da portare con te per fare il Cammino di Santiago o che guida utilizzare, leggi i miei articoli:

Cammino di Santiago: cosa mettere nello zaino

Cammino di Santiago: quale guida mi consigli?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.