Da un po’ di tempo a questa parte mi piace descrivermi così: scrivo, leggo, scrivo, cancello, copio un po’…e poi metto un hashtag. Lavoro nel #digitalmarketing e prima o poi mi comprerò una motocicletta per girare il Mondo.
Nella “vita reale”, comunque, sono Anna, romagnola DOC, nata nel lontano giugno del 1985 e sotto il segno dei gemelli.
Il primo viaggio della mia vita l’ho fatto a un anno di età nemmeno compiuta, nel Gargano con la mia famiglia. A due anni, già scorrazzavo tra le caprette e gli scogli in un’isola sperduta della ex-Jugoslavia (quando le isole erano ancora sperdute) e, a sette, mi imbarcavo su un traghetto per un viaggio “on the road” in Grecia (sempre con la mia famiglia) verso spiagge incontaminate e strutture eco-sostenibili senza acqua calda ed elettricità. Credo di essermi innamorata proprio in quegli anni del Mediterraneo e della vita all’avventura.
Crescendo, poi, sono diventata una girl scout provetta, un’esperienza che, non solo, mi ha insegnato ad essere flessibile, essenziale ed avventuriera, ma anche a vivere la natura nel modo (per me) più bello, ovvero a piedi e con una tenda sulle spalle.
A 22 anni, poi, sono andata a Barcellona con una amica e, dopo solo alcune ore in città, ho pensato “io qui ci tornerò a vivere”, e così feci. L’anno successivo poi andai a vivere a Barcellona e, da quell’esperienza, non mi sono più fermata. Il Mondo era decisamente un’ostrica ed io avevo voglia di coglierla.
Ho vissuto in tante città d’Italia, ho vissuto in Australia, ho viaggiato mesi per il Sud Est Asiatico e la Nuova Zelanda, ho viaggiato un anno tra Asia, Europa e Sud America, ho viaggiato in macchina, a piedi, in bici, in moto, in bus, in autostop, in tuk-tuk, su dei camion, in traghetto e su carri trainati da mucche.
Ho viaggiato per chilometri e chilometri e, da tutto questo (ma non solo), è nato piuttostoche.blog.
Sei un idolo easyrider….se e quando rientri sei invitata a cena da noi per sentire tutte ste storie dal vivo
Il Feletti
Un saluto, stavo cercando notizie interessanti per un viaggio in Nuova Zelanda, ancora da decidere se in solitaria o compagnia fortunatamente ho visionato tuo link
https://viaggiostage.wordpress.com/2013/11/09/un-mese-in-solitaria-in-nuova-zelanda-ecco-cosa-ho-imparato/
Complimenti per l’articolo, mi piacerebbe sapere le mete toccate, i mezzi usati, dove hai pernottato… insomma tutto ( dico la verità)
Mi chiamo Marco e vivo a Milano sono shiatsu terapeuta, mi auguro di avere tue notizie presto.
Grazie.
Ciao Marco, piacere di conoscerti e grazie per aver letto il mio articolo! A breve pubblicherò altri articoli proprio sulla Nuova Zelanda, potranno sicuramente esserti utili, ad ogni modo – nel frattempo – scrivi mi pure all’indirizzo email che trovi nei contatti con tutto quello che desideri sapere e sarà un piacere darti tutte le informazioni in mio possesso. Buona giornata!
Anna ciao piacere mio, ti ho scritto in tua mail, seguo il blog ed aspetto il tuo futuro articolo sulla N.Z. un caro saluto a presto.
Marco